
clicca sull'immagine per ingrandire decoupage pittorico
Il Rococò si sviluppa in Francia all’inizio del XVIII secolo come stile ornamentale. E’ caratterizzato dall’eleganza e dalla sfarzosità delle forme ondulate, ramificate e sinuose. Trova massima espressione soprattutto nelle decorazioni e nell’arredamento. Il 1730 rappresenta il periodo di maggior sviluppo del Rococò in Francia che si diffonde anche nella scultura e nella pittura. J.A.Watteau e F. Boucher ne sono esponenti di rilievo nel campo della pittura dove lo stile è rappresentato dalla riproduzione di scene di vita aristocratica libera e spensierata. In Italia il Rococò si evolve soprattutto a Venezia nel famoso ‘700 veneziano.
Ho voluto decorare questo piatto rifacendomi proprio al Rococò francese, la scena centrale è un'immagine del pittore F. Boucher che ho contornato con una composizione di ritagli che si adattasse allo stile, allo stesso modo ho decorato il bordo più esterno componendo tra loro in modo armonioso i vari ritagli, poi ho fatto le sfumature pittoriche alternando i colori avorio e terra di siena bruciata lavorando bagnato su bagnato ed ho applicato l'oro a base di resina naturale sul bordo più esterno.